Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Enhanced plant productivity through control of lifespan

Article Category

Article available in the following languages:

I geni che aiutano le foglie a durare di più

I ricercatori hanno identificato le variazioni genetiche necessarie per allungare la durata delle foglie, che allunga i periodi di fotosintesi e migliora la produttività della pianta.

La domanda globale in continua crescita dei prodotti delle piante significa che gli scienziati devono trovare nuovi metodi per aumentare la produttività e la sostenibilità del raccolto. Un approccio promettente è quello di modificare geneticamente i raccolti di piante con una maggiore durata delle foglie, allungando così i periodi di fotosintesi e aumentando quindi la produttività. L’iniziativa CROPLIFE(si apre in una nuova finestra) (Enhanced plant productivity through control of lifespan), finanziata dall’UE, ha lavorato per migliorare la durata delle foglie attraverso la biologia molecolare e l’ingegneria genetica. I ricercatori si sono concentrati sulle specie di raccolto modello del luppolo (Hordeum vulgare) e del loglio perenne (Lolium perenne), che sono entrambe piante studiate a fondo. I ricercatori hanno individuato diversi marcatori molecolari per senescenza (morte programmata della cellula) nel luppolo, che può essere utilizzato per studiare la durata della foglia. Queste informazioni sono state utilizzate per scegliere i fattori di trascrizione associati alla senescenza (proteine che regolano quando può avvenire la senescenza) per promuovere lo studio. CROPLIFE ha identificato varianti di colture che maturano prima delle piante normali di loglio. Il team ha anche scoperto altre varianti genetiche collegate ai cambiamenti nel ciclo di vita e nella senescenza. I ricercatori hanno studiato la variazione dell’orzo e del loglio rispetto al ciclo di vita. Hanno identificato i geni della maturazione iniziale nell’orzo e hanno sviluppato marcatori genetici per le due piante. CROPLIFE ha utilizzato la conoscenza acquisita finora per produrre diverse linee trasformate di luppolo e di loglio perenne, permettendo ai ricercatori di individuare i regolatori chiave della senescenza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0