Innovativa valorizzazione energetica dei rifiuti, grazie agli esperti cechi
La crescente quantità di rifiuti generati può essere riciclata in modo efficace, utilizzando i rifiuti provenienti da un determinato settore industriale come materia prima per un altro settore. Realizzare anche una piccola porzione dei benefici previsti potrebbe motivare la trasformazione del trattamento dei rifiuti. Il progetto BIOWET(si apre in una nuova finestra) (Advanced biological waste-to-energy technologies), finanziato dall’UE, è stato lanciato per studiare i processi naturali in grado di recuperare risorse energetiche, in un mondo caratterizzato da risorse limitate. Gli scienziati hanno cercato di ottimizzare il recupero energetico dai rifiuti organici. La ricerca si è incentrata sulla digestione aerobica dei rifiuti solidi, sulla produzione di bio-idrogeno dalle acque di scarico industriali e sulla produzione diretta di elettricità che sfrutta le celle a combustibile sedimentario. Dal momento che il costo e l’efficienza dell’elettricità e della produzione di calore dipendono fortemente dalla qualità del biogas prodotto, gli scienziati hanno affrontato anche questo problema. Il campo è ancora immaturo, e pertanto il trasferimento di conoscenze svolge un ruolo importante nello sviluppo di nuove tecnologie. BIOWET ha favorito la condivisione di idee e informazioni tra i partner e verso i ricercatori giovani ed esperti in questo campo e in quelli correlati. Una summer school internazionale, un mini simposio e un workshop sono stati organizzati a tale fine, negli Stati Uniti. Oltre ai molti argomenti tecnici trattati, figura l’approccio molto diverso di estrazione dell’energia dai rifiuti adottato nell’UE e negli Stati Uniti. Inoltre, sei brevi trasferte di ricercatori esperti, nove dall’Europa agli Stati Uniti e otto dagli Stati Uniti all’Europa, sono state rese possibili dal progetto. Anche quattro ricercatori cechi alle fasi iniziali hanno visitato l’Università della Florida del sud. Lo sviluppo di biotecnologie efficaci e convenienti per la produzione di biogas, ai fini della generazione di elettricità dai rifiuti, minimizzerebbero la dipendenza mondiale dai combustibili fossili. Il progetto BIOWET ha seguito diverse opzioni per lo sfruttamento di tali energie rinnovabili, considerate più vantaggiose rispetto alla coltivazione di colture oleaginose.