European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative fast inductive charging solution for electric vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Soluzione di ricarica veloce wireless per le automobili elettriche

I veicoli elettrici (electric vehicle, EV) dovrebbero contribuire a ridurre l’inquinamento urbano e le emissioni globali di anidride carbonica. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto una nuova tecnologia di ricarica wireless più comoda e che fornisce percorrenze di guida più lunghe.

Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Con eccellenti progressi che sono stati compiuti nella ricerca e nello sviluppo della tecnologia, gli EV sono adesso una piccola parte del panorama di molti paesi e delle loro strade. Tuttavia, per aumentare l’accettazione da parte del mercato, si devono superare degli importanti ostacoli tecnici associati con una ricarica più veloce. Sfruttare il principio dell’induzione elettromagnetica potrebbe fornire la risposta sotto forma di ricarica wireless. Il progetto FASTINCHARGE (Innovative fast inductive charging solution for electric vehicles), finanziato dall’UE, mirava a creare l’elettricità per la ricarica esponendo una bobina (un conduttore arrotolato) a un campo magnetico variabile. I partner del progetto hanno sviluppato e convalidato con successo una tecnologia di ricarica induttiva veloce per la ricarica degli EV senza il bisogno di attaccare la spina. Consente di trasferire una potenza di 30 kW agli EV in situazioni statiche o lungo la strada. La soluzione offre un’efficienza che raggiunge il 92 % mediante uno spazio vuoto di 10 cm tra la bobina principale collocata nel terreno e la bobina secondaria inserita nel veicolo. Oltre alla stazione e alle unità di ricarica induttiva, il team di FASTINCHARGE ha sviluppato un sistema elettro-meccanico per la ricarica induttiva. Questa unità aiuta a garantire che la distanza tra le due piastre rimanga costante al fine di ottimizzare l’efficienza del trasferimento di energia. Esso dipende anche dal controllo del posizionamento della piastra che è installato nel veicolo. I sensori comunicano al sistema la distanza tra le piastre, aiutando il guidatore a posizionare il veicolo. Gli scienziati hanno anche sviluppato un sistema di gestione dell’energia che coordina la rete di ricarica e offre diversi servizi ai proprietari di EV. Inoltre, essi hanno costruito un’interfaccia utente che consente ai proprietari di comunicare con il sistema. La semplicità della tecnologia FASTINCHARGE, con nessuna spina da attaccare e un tempo di ricarica ridotto, combinata con una maggiore autonomia ottenuta ricaricando l’automobile sulla strada quando ci si ferma all’incrocio elettrificato, dovrebbe favorire l’entusiasmo dei potenziali clienti degli EV. Il ridotto costo totale legato al possesso, se confrontato alle precedenti soluzioni, potrebbe rivelarsi decisivo per concludere la vendita.

Parole chiave

Veicoli elettrici, tecnologia ricarica wireless, FASTINCHARGE, soluzione veloce ricarica induttiva

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione