Soluzioni high-tech per migliorare i manifesti pubblicitari
A differenza dell’analisi web che valuta i risultati delle campagne online, l’impatto del marketing sulle persone quando attraversano aree pubbliche può essere difficile da misurare. I formati pubblicitari tradizionali come i manifesti che si rivolgono ai consumatori fuori casa non hanno strumenti precisi e affidabili di misurazione, raccolta e analisi. Con un finanziamento dell’UE, il progetto ADMOS (Advertising monitoring system development for outdoor media analytics) ha sviluppato un dispositivo compatto che monitora l’esposizione 24 ore su 24 e conta il numero preciso di oggetti in movimento che vi passa di fronte. Per raggiungere i suoi obiettivi, ADMOS ha identificato i requisiti degli utenti finali e ha definito le specifiche di applicazione. I partner del progetto hanno esaminato le leggi applicabili sulla protezione dei dati e la privacy dell’UE e nazionali riguardo la cattura e l’analisi di immagini. Inoltre hanno raccolto le opinioni sulla la tecnologia ADMOS di 28 enti nazionali di protezione dei dati. Il consorzio ha sviluppato l’algoritmo di elaborazione delle immagini adeguato, che è la parte centrale del sistema. Questo consente al modulo di rilevare le facce e di determinarne il genere e il gruppo di età in tempo reale. La tecnologia di ADMOS è provvista di un’unità che contiene una videocamera di fronte all’esposizione e un’altra puntata verso fuori. È facile da installare su qualsiasi manifesto e funziona anche in condizioni meteorologiche avverse. Per prevenire il logorio della pubblicità, vengono inviati avvisi automatici sulle sue condizioni. Il dispositivo può fornire informazioni dettagliatissime come l’età e il sesso dei passanti e se questi hanno notato la pubblicità. I dati accumulati e il numero totale di oggetti sono legati direttamente a specifici intervalli di tempo. Questo permette alle agenzie di pubblicità di fare campagne più mirate sulla base del loro pubblico. È stato sviluppato e testato un prototipo del dispositivo di monitoraggio in due siti diversi: il più grande centro commerciale in Ungheria e un altro centro commerciale nel Regno Unito. Le prove hanno dimostrato il successo del concetto, identificando al contempo l’ottimizzazione necessaria per pefezionare l’algoritmo di elaborazione delle immagini. I partner del progetto hanno discusso le possibilità di valorizzazione e hanno delineato piani per l’ulteriore sviluppo della tecnologia, adesso che il progetto è stato completato con successo. La tecnologia è stata presentata durante eventi ed esposizioni internazionali, raccogliendo molto interesse da parte dei soggetti interessati. Quando il concetto sarà messo a punto e commercializzato, dovrebbe realizzarsi la promessa di riuscire a misurare l’efficacia dei manifesti pubblicitari.
Parole chiave
Manifesti, campagne pubblicitarie all’aperto, ADMOS, analisi dei media all’aperto, algoritmo di elaborazione delle immagini