European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MODelling vegetation response to EXTREMe Events

Article Category

Article available in the following languages:

Modelli migliori per contribuire a garantire la sicurezza alimentare di fronte ai cambiamenti climatici

La produzione agricola e quindi la sicurezza alimentare è sempre più minacciata dai cambiamenti climatici a causa di un aumento di eventi meteorologici estremi. Accurate stime della produzione agricola combinando i dati su raccolto-paese-previsioni basati su modelli e indicatori agro-climatici consentono ai governi in Europa e in tutto il mondo di attuare efficaci azioni di mitigazione.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali
Sicurezza icon Sicurezza

Stime basate sul modello della produzione agricola sono gli elementi chiave per garantire la sicurezza alimentare in un mondo che deve far fronte al cambiamento climatico. I calcoli progettati sui cambiamenti climatici possono rivelare più che il semplice aumento di temperatura, indicando la frequenza e la gravità delle inondazioni, delle siccità e di caldo e freddo estremi. Il progetto MODEXTREME Modelling vegetation response to extreme events), finanziato dall’UE, aiuta l’agricoltura ad affrontare eventi climatici estremi migliorando la capacità di modelli biofisici di simulare le risposte della vegetazione alla variabilità del clima e agli estremi. I due obiettivi chiave sono stati la produzione di innovative (riutilizzabili) raccolte di modelli e il miglioramento del monitoraggio della resa e dei sistemi di previsione. I ricercatori hanno individuato e integrato le risposte delle principali colture, dei prati e dei sistemi di alberi ad eventi meteorologici estremi. Il monitoraggio del raccolto e i sistemi di previsione sono stati migliorati e integrati in modelli basati sui processi attraverso differenti condizioni climatiche. È stata anche stimata la produttività agricola a breve e medio termine. I partner del progetto hanno anche sviluppato unità software genericamente utilizzabili per la realizzazione di raccolte di modelli. Questo ha esteso la piattaforma a più modelli BioMA (Biophysical Model Applications) per la simulazione della crescita e dello sviluppo della pianta, fornendo così un supporto diretto alle unità MARS: Monitoraggio delle risorse agricole – azione Agri4Cast del Centro comune di ricerca della Commissione europea. I partner del progetto si sono anche impegnati con le parti interessate a livello locale al fine di migliorare le previsioni di resa. Il modello di simulazione utilizzato può essere esteso a qualsiasi altro modello di simulazione della crescita e dello sviluppo della pianta. Sono stati anche sviluppati e utilizzati indicatori agro-climatici per identificare gli eventi meteorologici estremi durante le stagioni di crescita della pianta per determinare il loro impatto sulla produzione agricola. MODEXTREME ha messo in evidenza il potenziale per gli strumenti di modellazione di mostrare l’impatto delle condizioni meteorologiche estreme sui sistemi agricoli, riducendo così le incertezze nelle stime della produzione agricola. Gli sviluppi consentiranno inoltre di rafforzare il ruolo del sistema delle previsioni dell’UE in agricoltura.

Parole chiave

Sicurezza alimentare, cambiamento climatico, eventi meteorologici estremi, produzione agricola, MODEXTREME

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione