Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Enabling Sustainable Irrigation through Hydro-Powered Pumps for Canals

Article Category

Article available in the following languages:

Pompe di irrigazione che sfruttano l’energia libera per un’agricoltura sostenibile

Gli agricoltori europei si stanno adoperando per ridurre il proprio consumo di acqua mediante tecnologie di irrigazione a risparmio idrico, ottimizzando al contempo i costi energetici per il pompaggio, al fine di garantire la sostenibilità economica e ambientale nel lungo periodo.

L’irrigazione richiede energia, in quanto utilizza pompe azionate mediante elettricità o combustibili fossili per raccogliere l’acqua da fiumi e canali e convogliarla alle varie colture. Ciò comporta consumi energetici e spese di capitale notevoli da parte degli agricoltori e delle loro comunità. Il progetto HyPump, finanziato dall’UE, ha affrontato questo problema creando un’innovativa pompa di irrigazione e testandola in due siti dimostrativi in Spagna. «Il dispositivo converte l’energia libera che proviene dal flusso dei canali di irrigazione esistenti, fornendo l’acqua direttamente ai terreni agricoli senza necessità di alcun combustibile fossile o di elettricità per essere azionato», afferma Lennart Budelmann, amministratore delegato della PMI olandese aQysta.

Dispositivo pulito ed efficiente

La HyPump è un nuovo tipo di pompa azionata ad acqua, progettato appositamente per consentire ai canali di irrigazione di distribuire acqua pressurizzata ai sistemi di irrigazione a goccia o sprinkler senza costi operativi. Una moderna ruota idrica utilizza l’energia idroelettrica proveniente dal flusso d’acqua di un canale di irrigazione per azionare una pompa che estrae l’acqua dal canale stesso. L’acqua viene convogliata direttamente in un sistema di irrigazione a goccia o sprinkler, oppure viene raccolta in un bacino posto in altezza, che offre una pressione sufficiente affinché l’acqua possa irrigare il campo mediante sistema a goccia o sprinkler basato sulla forza di gravità. Il sistema, che può essere monitorato e controllato via smartphone, è in grado di pompare fino a 800 000 litri di acqua in un giorno, senza l’ausilio di elettricità o di carburante. Inoltre, una singola pompa può servire circa 20 ettari di terreno, ed è progettata per durare 25 anni. La HyPump è una forma di energia idroelettrica rinnovabile che rispetta l’habitat dei pesci e non inquina, e può essere personalizzata in base al sito, per essere utilizzata in qualunque sezione del canale. Ciò include i canali a flusso orizzontale, ma anche le strutture di canalizzazione a caduta, che vengono utilizzate per trasferire l’acqua ad un’altezza inferiore per dissipare la sua energia (velocità) durante il passaggio.

Leader globale nell’agricoltura sostenibile

Per poter giungere ad una soluzione scalabile dal punto di vista commerciale, aQysta ha anche sviluppato i modelli idraulici di base necessari per integrare agevolmente il sistema HyPump nelle infrastrutture di canali esistenti, senza quindi bisogno di spazio aggiuntivo. Allo stesso tempo, il progetto si è occupato delle sfide a livello organizzativo e logistico che sottendono all’ampliamento commerciale della tecnologia. La HyPump offre un nuovo tipo di pompa di irrigazione agli agricoltori in Spagna e in altri paesi dell’Europa meridionale, nonché in Asia e in America Latina, e assicurerà un notevole risparmio sui costi rispetto alle tecnologie alternative attualmente presenti sul mercato. Nello specifico, si stima che la pompa consentirà un risparmio fino al 50 % sui costi generali per la modernizzazione delle infrastrutture e per la gestione dei sistemi di irrigazione rispetto alle tecnologie concorrenti basate su elettricità o combustibili, e un risparmio fino al 37 % rispetto alle pompe solari.

Parole chiave

HyPump, irrigazione, acqua, pompa, canale, energia, energia idroelettrica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione