European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safety Gloves for Protection of Health Care Professionals

Article Category

Article available in the following languages:

Rivoluzionare la sicurezza sanitaria con dei guanti due-in-uno

Nel settore sanitario, dove la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari è fondamentale, una soluzione rivoluzionaria è destinata a trasformare il modo in cui pensiamo ai guanti protettivi.

Salute icon Salute

Gli operatori sanitari svolgono un ruolo cruciale nel fornire cure mediche essenziali ai pazienti, ma il loro lavoro quotidiano non è privo di rischi. Tra i rischi più comuni e gravi che devono affrontare ci sono le ferite da aghi e da strumenti taglienti, che possono portare a infezioni potenzialmente letali, tra cui l’epatite B, C, l’HIV e persino l'esposizione a chemioterapici. Per ridurre questi rischi, gli operatori sanitari ricorrono spesso al doppio guanto, una pratica che prevede l’uso di due paia di guanti. Pur garantendo una maggiore protezione, questo riduce la sensibilità tattile e aumenta la quantità di rifiuti ospedalieri contaminati.

Un guanto due-in-uno

Per rispondere alla pressante esigenza di una maggiore protezione senza compromettere il comfort o la funzionalità, il progetto SafeGlov, finanziato dall’UE, presenta un’innovativa soluzione di guanto due-in-uno che integra un doppio strato in un unico guanto. Questo prodotto, realizzato in gomma naturale o sintetica, combina un indicatore di perforazione - un’innovazione nel settore - che funge da sistema di allarme in caso di danneggiamento del guanto. L’operatore sanitario nota un cambiamento di colore che indica la necessità di sostituire i guanti per una protezione continua. «Abbiamo creato una tecnologia innovativa che incorpora uno strato di microparticelle che contribuisce a creare un sistema di protezione multi-barriera», spiega Martin Bothe, coordinatore del progetto e amministratore delegato di Smarterials Technology GmbH. La soluzione SafeGlov offre un comfort e una sensibilità tattile migliori, consentendo agli operatori sanitari di eseguire procedure delicate con maggiore precisione. Inoltre, è un’opzione più sostenibile dal punto di vista ambientale rispetto alle soluzioni tradizionali con doppio guanto, poiché riduce la necessità di imballaggi eccessivi. In particolare, il guanto due-in-uno è stato progettato per essere adattabile e soddisfare le esigenze dell’utente. Soddisfa i requisiti specifici di varie applicazioni mediche, come ad esempio la microchirurgia, la chirurgia e l’ortopedia, oltre ad essere adatto sia in camera bianca che in sala esami. «La soluzione SafeGlov dovrebbe migliorare la sicurezza e il comfort, offrendo il meglio dei due mondi: i vantaggi protettivi del doppio guanto con la facilità d’uso di un guanto singolo», sottolinea Bothe.

La produzione e la strada da percorrere

Un aspetto importante della tecnologia di SafeGlov è la sua compatibilità con i processi produttivi esistenti. Questa compatibilità non solo la rende altamente scalabile, ma anche economicamente valida e competitiva. Dopo lo sviluppo del prodotto e la rigorosa convalida dell’efficacia in varie applicazioni mediche, SafeGlov è attualmente in procinto di ottenere la certificazione di dispositivo medico, aprendo la strada al lancio sul mercato previsto per il 2025. Il sostegno dei finanziamenti dell’UE ha facilitato in modo significativo la discussione con i principali attori del mercato, aumentando ulteriormente le prospettive di un’adozione diffusa.

Una soluzione per sfide senza precedenti

La pandemia di COVID-19 ha sottolineato l’importanza critica dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di alta qualità nell’assistenza sanitaria. Durante questa crisi, la carenza di DPI è diventata un problema evidente, portando ospedali ed enti pubblici ad acquistare prodotti DPI, a volte anche non certificati, per necessità. Il guanto due-in-uno non solo risponde all’esigenza di DPI di qualità, ma offre anche una soluzione pratica per attenuare le carenze di tali dispositivi durante le emergenze sanitarie come la pandemia di COVID-19. Questo prodotto innovativo ha il potenziale per ridefinire gli standard di protezione e convenienza nell’assistenza sanitaria, garantendo la sicurezza per tutti.

Parole chiave

SafeGlov, operatori sanitari, guanto due-in-uno, indicatore di perforazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione