Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

GALileo for safety of Life Applications of driver assistaNce in road Transport

Article Category

Article available in the following languages:

Unione tra sistemi satellitari e sistemi di sicurezza alla guida

I ricercatori europei hanno perfezionato i sistemi di assistenza alla guida per ottenere simulazioni di scenari estremamente precise. I sistemi di sicurezza di bordo ora possono intervenire nel momento più opportuno per evitare un incidente.

I sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS) includono sistemi anticollisione, la segnalazione di cambio corsia e il rilevamento degli angoli morti: questi sistemi, come è noto ai guidatori, possono contribuire a evitare un incidente. Di conseguenza la loro precisione e affidabilità potrebbero migliorare se si potessero integrare con servizi di posizionamento satellitare come Galileo. Il progetto Gallant, finanziato dall'UE, aveva lo scopo di studiare esattamente i metodi con cui ottenere in modo fattibile e preciso questi vantaggi se il "servizio di navigazione satellitare globale" (GNSS) venisse integrato con le applicazioni avanzate di assistenza alla guida di bordo. Con un servizio di posizionamento affidabile e certificato il sistema potrebbe segnalare all'utente quando il sistema di posizionamento è fuori uso e risolvere circostanze non rilevabili dai sensori di bordo. I sistemi ADAS considerati includono quelli progettati per salvare vite e che quindi richiedono un livello elevato di precisione, continuità e disponibilità. Grazie al collegamento con mappe digitali di alta qualità è possibile ricostruire lo scenario in modo preciso: un elemento necessario per tutte le azioni automatiche legate alla sicurezza. Il simulatore Gallant ha un livello elevato di modularità: il sistema è suddiviso in sottosistemi più piccoli che interagiscono tra loro. È ora possibile il controllo della velocità di crociera predittivo, che imposta la velocità del veicolo in base all'ambiente, mentre in precedenza dipendeva dall'utente. Qualsiasi scenario generico si può convertire in una simulazione che include caratteristiche quali ostacoli e canyon urbani, dove le strade passano attraverso edifici alti. Per il guidatore avere un'interfaccia grafica intuitiva è un vantaggio particolare dato che le caratteristiche del sistema vengono presentate come su qualsiasi strumento basato su windows. Ad esempio, una barra degli strumenti consente all'utente di gestire il simulatore. Un risultato importante è l'integrazione del Servizio europeo di copertura per la navigazione geostazionaria (EGNOS) con l'applicazione per il trasporto stradale nel veicolo. EGNOS supporta Galileo e GPS fornendo informazioni sull'affidabilità e sulla precisione dei segnali. Il sistema Gallant preannuncia il lancio di un servizio di assistenza alla guida abbastanza sofisticato da intervenire nelle funzioni delle auto per salvare vite. Gli utenti della strada in tutto il mondo possono contare su dei viaggi più sicuri anche ora che l'uso delle strade sta aumentando

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione