Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Trans-National Access to Unique European Actinide and Radiological Nuclear Magnetic Resonance Facilities

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere lo studio della radioattività

Un finanziamento UE ha offerto agli scienziati UE l'accesso alle strutture avanzate per studiare le particelle radioattive.

Recentemente sono stati fatti enormi sforzi nello studio degli atomi di actinide (elementi estremamente radioattivi come l'uranio e il plutonio) che utilizzano la risonanza magnetica (NMR). Il centro d'eccelenza (CoE) Karlsruhe Actinide NMR è stato scelto come struttura spettrometro NMR all'avanguardia per studiare i materiali radioattivi solidi e liquidi. Il progetto EURACT-NMR è stato avviato per fornire ai ricercatori nucleari in Europa l'accesso a strutture NMR di livello mondiale in grado di trattare campioni altamente radioattivi. È stato coordinato dall'Università di Cambridge, Regno Unito, e ha fornito 100 giorni di accesso al CoE in ciascuno degli ambiti di ricerca in un periodo di due anni. EURACT-NMR ha supportato 14 progetti di scienziati in visita da Belgio, Francia e Regno Unito. Sono stati sostenuti dal progetto anche diciassette ricercatori in visita, compresi otto dottorandi e ricercatori in fase iniziale. È stato organizzato un laboratorio finale per evidenziare il lavoro dei ricercatori di EURACT-NMR. Tutti i partecipanti del progetto hanno presentato i risultati del loro lavoro in occasione di questo evento. Spianando la strada a un importante CoE nella ricerca NMR dell'actinide, il progetto ha diffuso la conoscenza e le tecniche ad altri istituti e strutture in tutta Europa. Il risultato finale è il rapido avanzamento delle tecnologie di sviluppo del combustibile nucleare e di eliminazione degli scarti nucleari, che provocano un aumento della sicurezza energetica e della tranquillità.

Parole chiave

Radioattività, particelle radioattive, atomi di actinide, elementi radioattivi, risonanza magnetica nucleare, ricercatori nucleari, combustibile nucleare, eliminazione dei rifiuti nucleari, sicurezza energetica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione