Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Characterisation, synthesis and functional investigation of epidermal lipoxygenase products in inflammation

Article Category

Article available in the following languages:

Guardare a fondo nella pelle umana

La pelle agisce come prima barriera contro le infezioni e altre minacce dall'ambiente, mentre regola il contenuto di acqua e la temperatura del corpo. La caratterizzazione del suo contenuto lipidico potrebbe rivelare importanti informazioni su come essa mantiene queste funzioni.

La perdita della normale funzione cutanea provoca infiammazione e malattie come la psoriasi e l'alopecia. La pelle è ricca di lipidi e acidi grassi che vengono convertiti dagli enzimi lipossigenasi (LOX) in mediatori bioattivi detti eicosanoidi. Gli enzimi LOX catalizzano l'aggiunta delle frazioni di ossigeno agli acidi grassi e potrebbero mantenere l'integrità della pelle. Si è recentemente scoperto che essi sintetizzano nuovi lipidi attaccati alla superficie delle cellule immunitarie. Ma i dettagli strutturali e meccanici alla base di questo processo restano ancora sfuggenti. L'obiettivo principale del progetto LOXEPI, finanziato dall'UE, era studiare a fondo in che modo gli enzimi LOX siano coinvolti nella regolazione fisiologica e patologica dell'epidermide. A tal fine gli scienziati hanno esaminato la pelle umana e suina per la presenza di questi prodotti eicosanoidi esterizzati, utilizzando metodologie ad alta prestazione di cromatografia liquida e spettrometria di massa. Ciò ha portato all'identificazione di nuovi prodotti LOX ossidati che si formano dall'azione consecutiva di diversi enzimi LOX sull'acido linoleico (LA). Una considerevole parte del lavoro è stata dedicata allo sviluppo di metodi appropriati e alla sintesi chimica di standard analitici che potrebbero essere utilizzati nelle analisi della pelle. L'esame della posizione di specifici lipidi all'interno del tessuto epidermico ha portato a interessanti osservazioni che potrebbero collegare la localizzazione dei lipidi alla loro funzione. Utilizzando del nastro adesivo gli scienziati sono stati in grado di isolare singoli strati di pelle umana e analizzare i prodotti LOX. Ciò ha fornito una visione d'insieme dei livelli e della loro distribuzione all'interno di una normale pelle sana, oltre al loro ruolo nell'infiammazione e nell'immunità tramite l'interazione con possibili recettori. Nel suo insieme lo studio LOXEPI ha fornito una caratterizzazione senza precedenti del contenuto lipidico della pelle umana. Sul lungo termine ciò porterà a una migliore comprensione della regolazione fisiologica e patologica dell'epidermide, e infine alla progettazione di nuovi trattamenti per i disturbi infiammatori della pelle.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0