Soluzione per alimenti essiccati di migliore qualità
Il progetto STEAMDRY(si apre in una nuova finestra) (Superheated steam-based process for low energy and high quality drying of food and food residues) ha lavorato al fine di migliorare la produzione di prodotti alimentari lavorati di alta qualità e fornire un processo di essiccazione efficiente in termini economici ed energetici, e rispettoso dell’ambiente. Costituito da quattro piccole e medie imprese, il consorzio si è concentrato su tre principali obiettivi tecnologici che hanno portato all’ottenimento di tre componenti innovativi. Il primo riguarda un sistema di essiccazione a vapore surriscaldato a bassa pressione (Low Pressure Superheated Steam Drying, LPSSD). Tale tecnologia di essiccazione utilizza il vapore surriscaldato a bassa pressione per garantire l’efficienza attraverso una migliore trasmissione del calore. Il metodo LPSSD è dotato di strumenti e monitorato con sistemi di registrazione dei dati a computer, inoltre vanta caratteristiche che supportano l’ottimizzazione dei processi. Il secondo componente è un robusto sistema di pulizia a vapore a due fasi che rimuove parti solide, polveri e particelle dal vapore sporco generato dall’evaporazione dell’umidità relativa alla materia prima. Il vapore pulito può quindi essere riutilizzato nell’evaporatore a monte, che da solo produce un risparmio fino al 15 % dell’energia di lavorazione e riduce le esigenze di manutenzione. Infine, l’iniziativa STEAMDRY ha sviluppato una tecnologia multi-sensore per il controllo qualità degli alimenti e per un controllo di processo attraverso un affidabile sistema di rilevamento in fibra ottica sviluppato nell’ambito del progetto. Tale sensore rileva e misura in tempo reale molteplici aromi volatili presenti nel vapore durante il processo di essiccazione. Il controllo complessivo del processo, basato su sensore e circuito di feedback relativo ai parametri di funzionamento, garantisce un’elevata qualità del prodotto finale e una riduzione del consumo energetico fino al 60 %. Il sistema offre numerosi benefici e vantaggi oltre al risparmio energetico, tempi di manutenzione inferiori e un efficiente controllo in tempo reale. Tali benefici includono minore generazione di odori, ritenzione dei nutrienti oltre l’80 %, rimozione di particelle del 99,7 % e ridotta attività microbiologica nel prodotto finale. I risultati dei test hanno dimostrato che l’approccio è valido per l’essiccazione di cibi di alta qualità, stabilendo una solida base per l’industrializzazione della tecnologia STEAMDRY. Il progetto STEAMDRY ha contribuito a una soluzione integrata e conveniente per un’essicazione di frutta e verdura in grado di mantenere nutrienti, vitamine e aromi. Gli sviluppi rafforzano la posizione dei macchinari per la lavorazione alimentare e delle piccole e medie imprese di tale settore, consentendo una migliore produzione di prodotti essiccati di alta qualità, con un minore impatto per l’ambiente.