Monitoraggio rapido e affidabile per la qualità dell’acqua
Gli impianti di acquacoltura in Europa e nel mondo stanno sempre di più utilizzando dei sistemi a ricircolo, che riutilizzano un’elevata percentuale dell’acqua di un allevamento. I sistemi a ricircolo diminuiscono l’utilizzo di acqua, limitano gli scarichi e riducono al minimo l’inquinamento ambientale, pur mantenendo degli alti rendimenti di pesce. Tuttavia, gli allevamenti che utilizzano i sistemi a ricircolo possono improvvisamente sviluppare dei problemi imprevisti relativi alla qualità dell’acqua. Questi includono un calo del pH, concentrazioni di anidride carbonica in aumento e livelli crescenti di fosfati, nitrati o metalli tossici. L’iniziativa AQUAMMS (Development of a portable miniature mass spectrometer to monitor important, but technically difficult parameters in aquaculture), finanziata dall’UE, ha sviluppato un innovativo sistema di monitoraggio che può analizzare rapidamente la qualità dell’acqua negli allevamenti ittici. Il dispositivo utilizza la spettrometria di massa e altre tecnologie ottiche per misurare la qualità dell’acqua, in particolare nei sistemi a ricircolo, e può essere usato da personale non specializzato. La nuova tecnologia di AQUAMMS fornisce un allarme immediato in caso di incremento di sostanze potenzialmente nocive. Questo permette agli allevatori di agire immediatamente e in modo adeguato per risolvere il problema, ad esempio aumentando il flusso di ossigeno o trattando l’acqua. I ricercatori hanno sviluppato il sistema in un modo che gli consente di funzionare su un singolo computer, con la possibilità del monitoraggio a distanza. Rapporti relativi allo stato del sistema e di allarme possono essere generati per specifici valori limite e inviati mediante posta elettronica ai gestori degli allevamenti. Fornendo un allarme avanzato relativo agli inquinanti che causano stress ai pesci di allevamento, all’insorgenza di malattie e alla scarsa qualità dell’acqua, il dispositivo migliorerà la produzione e i profitti. Il sistema contribuirà anche alla produzione biologica, poiché le azioni che influiscono sulle condizioni di crescita possono essere adottate prima che si renda necessario l’uso di un qualsiasi prodotto farmaceutico o di un altro trattamento chimico. Il dispositivo di AQUAMMS può supportare o sostituire le attrezzature attualmente presenti sul mercato per gli allevamenti ittici sulla terraferma, in particolare per quelli che utilizzano i sistemi a ricircolo. Questa tecnologia potrebbe essere anche potenzialmente applicata in altri settori industriali, come ad esempio il trattamento delle acque urbane, le normative ambientali e la lavorazione di cibi e bevande.